Il pannello in legno è costituito da un supporto in listellare o truciolare, a seconda delle richieste del cliente, al quale vengono applicati fogli di impiallacciatura, lavorati con una specifica tecnica detta tranciatura, al fine di ottenere delle lamine di pochi decimi di millimetro (vengono definiti “tranciati di legno” dei fogli sottili, da 0,3 a 3 m, ottenuti dal taglio orizzontale dei tronchi). I tranciati devono essere applicati a supporti, per produrre componenti per la fabbricazione di mobili o arredi che abbiano un aspetto simile al massello.
Caratteristiche come venature irregolari, variazioni di tonalità, sensazione di calore al tatto, rendono il legno un elemento ideale per arredare in modo confortevole, accogliente e unico.