Argilla

Caratteristiche

Le innovative ante in argilla sono state pensate per soddisfare le esigenze cromatiche e materiche di chi vuole creare ambienti e arredi ispirati alla natura. Il processo di produzione dell’argilla e dei suoi impasti nasce dalla miscelazione di terre grazie al quale si ottengono colori e finiture “naturali”.

Le argille vengono estratte da cave autorizzate con piccoli mezzi meccanici (quasi a mano), perché devono essere separate strato per strato, venendo in un secondo momento esposte al sole per essiccare. Dopodiché inizia il processo meccanico di pulizia, preparazione, macinazione, vagliatura e stoccaggio. Tali operazioni vengono effettuate utilizzando l’impianto di prelavorazione di una vecchia fornace che dal 1920 si occupa della produzione di cotto e pavimenti lavorati a mano.

Le argille così preparate vengono immagazzinate in grossi big bag, per poter essere poi utilizzate, durante tutto l’anno, per la produzione just in time delle mescole e delle ricette dei vari impasti. Il colore così vario tra un’argilla e l’altra è dovuto alla varia origine geologica che ne determina una diversa composizione chimica. Il nostro processo produttivo prevede la spalmatura manuale di strati di terra e l’essicazione naturale dopo ciascuna applicazione. Tale lavorazione permette di esaltare le caratteristiche cromatiche e tattili creando nella superficie delle apprezzate ombreggiature di tonalità. Infine la protezione dell’argilla da noi utilizzata è stata pensata nel rispetto della naturale opacità della terra che può variare a seconda dell’angolazione dalla quale si osserva il prodotto.

Caratteristiche

Le innovative ante in argilla sono state pensate per soddisfare le esigenze cromatiche e materiche di chi vuole creare ambienti e arredi ispirati alla natura. Il processo di produzione dell’argilla e dei suoi impasti nasce dalla miscelazione di terre grazie al quale si ottengono colori e finiture “naturali”.

Le argille vengono estratte da cave autorizzate con piccoli mezzi meccanici (quasi a mano), perché devono essere separate strato per strato, venendo in un secondo momento esposte al sole per essiccare. Dopodiché inizia il processo meccanico di pulizia, preparazione, macinazione, vagliatura e stoccaggio. Tali operazioni vengono effettuate utilizzando l’impianto di prelavorazione di una vecchia fornace che dal 1920 si occupa della produzione di cotto e pavimenti lavorati a mano.

Le argille così preparate vengono immagazzinate in grossi big bag, per poter essere poi utilizzate, durante tutto l’anno, per la produzione just in time delle mescole e delle ricette dei vari impasti. Il colore così vario tra un’argilla e l’altra è dovuto alla varia origine geologica che ne determina una diversa composizione chimica. Il nostro processo produttivo prevede la spalmatura manuale di strati di terra e l’essicazione naturale dopo ciascuna applicazione. Tale lavorazione permette di esaltare le caratteristiche cromatiche e tattili creando nella superficie delle apprezzate ombreggiature di tonalità. Infine la protezione dell’argilla da noi utilizzata è stata pensata nel rispetto della naturale opacità della terra che può variare a seconda dell’angolazione dalla quale si osserva il prodotto.

Processo di lavorazione

La lavorazione è esclusivamente manuale. Si stende come prima mano un primer rullabile sul supporto in MDF per poi procedere successivamente alla stesura di una prima mano di argilla surface. Si procede alla carteggiatura e a una seconda stesura di argilla surface. Il processo si conclude con una carteggiatura finale. Al termine di queste operazioni si procede alla verniciatura con un trattamento superficiale acrilico antimacchia, dato in due mani a distanza di una ventina di minuti l’una dall’altra. Per ogni spedizione viene fornita una boccetta colore integrativa all’ordine inviato, per effettuare eventuali ritocchi dopo aver ricevuto il prodotto, a dimostrazione di una rigorosa attenzione ai dettagli.

Le verifiche vengono effettuate attraverso controllo qualità visivo e conformità estetica sul 100% degli articoli consegnati. Pulizia e imballaggio ultimano il processo di preparazione del pannello.

Processo di lavorazione

La lavorazione è esclusivamente manuale. Si stende come prima mano un primer rullabile sul supporto in MDF per poi procedere successivamente alla stesura di una prima mano di argilla surface. Si procede alla carteggiatura e a una seconda stesura di argilla surface. Il processo si conclude con una carteggiatura finale. Al termine di queste operazioni si procede alla verniciatura con un trattamento superficiale acrilico antimacchia, dato in due mani a distanza di una ventina di minuti l’una dall’altra. Per ogni spedizione viene fornita una boccetta colore integrativa all’ordine inviato, per effettuare eventuali ritocchi dopo aver ricevuto il prodotto, a dimostrazione di una rigorosa attenzione ai dettagli.

Le verifiche vengono effettuate attraverso controllo qualità visivo e conformità estetica sul 100% degli articoli consegnati. Pulizia e imballaggio ultimano il processo di preparazione del pannello.

Puoi trovare questa finitura in:

ANTE

MODULI COMPONIBILI

CASSETTI

FIANCHI E SCHIENALI

TOP

Puoi trovare questa finitura in:

ANTE

MODULI COMPONIBILI

CASSETTI

FIANCHI E SCHIENALI

TOP

Altre finiture:

Altre finiture:

Sfoglia subito il catalogo finiture in argilla

Vuoi saperne di più? Compila subito il form!

    Inserisci il numero di telefono, sarai ricontattato più velocemente


    * campi obbligatori

    Sfoglia subito il catalogo finiture in argilla

    Vuoi saperne di più? Compila subito il form!

      Inserisci il numero di telefono, sarai ricontattato più velocemente


      * campi obbligatori