Le innovative ante in argilla sono state pensate per soddisfare le esigenze cromatiche e materiche di chi vuole creare ambienti e arredi ispirati alla natura. Il processo di produzione dell’argilla e dei suoi impasti nasce dalla miscelazione di terre grazie al quale si ottengono colori e finiture “naturali”.
Le argille vengono estratte da cave autorizzate con piccoli mezzi meccanici (quasi a mano), perché devono essere separate strato per strato, venendo in un secondo momento esposte al sole per essiccare. Dopodiché inizia il processo meccanico di pulizia, preparazione, macinazione, vagliatura e stoccaggio. Tali operazioni vengono effettuate utilizzando l’impianto di prelavorazione di una vecchia fornace che dal 1920 si occupa della produzione di cotto e pavimenti lavorati a mano.
Le argille così preparate vengono immagazzinate in grossi big bag, per poter essere poi utilizzate, durante tutto l’anno, per la produzione just in time delle mescole e delle ricette dei vari impasti. Il colore così vario tra un’argilla e l’altra è dovuto alla varia origine geologica che ne determina una diversa composizione chimica. Il nostro processo produttivo prevede la spalmatura manuale di strati di terra e l’essicazione naturale dopo ciascuna applicazione. Tale lavorazione permette di esaltare le caratteristiche cromatiche e tattili creando nella superficie delle apprezzate ombreggiature di tonalità. Infine la protezione dell’argilla da noi utilizzata è stata pensata nel rispetto della naturale opacità della terra che può variare a seconda dell’angolazione dalla quale si osserva il prodotto.