Acciaio

Caratteristiche

L’acciaio Inox è una lega di metalli che unisce le ottime proprietà meccaniche, tipiche degli acciai, alle caratteristiche di resistenza alla corrosione dei metalli nobili.

Grazie a queste peculiarità, è il materiale più adatto a costruire manufatti destinati all’ambiente cucina e arredamento, risultando tra i più durevoli nel tempo. La stabilità è garantita dalla qualità della lega, dagli spessori usati, calcolati in funzione dei diversi utilizzi, e dalle accurate lavorazioni che coniugano l’alta tecnologia delle macchine con la cura artigianale, a garanzia di un lungo utilizzo nel tempo.

Il materiale utilizzato è l’acciaio inossidabile UNI 18/10 di prima qualità – X5CrNi18-10 secondo la norma EN 10088-2 ed equivalente alla normativa statunitense AISI 304, con il 17-19,5% di cromo, l’8-10,5% di nichel e altri microelementi quali fosforo, zolfo, manganese e silicio – a garanzia di una totale sicurezza igienica, essendo un metallo completamente atossico. L’acciaio Inox 18/10 è perfettamente conforme alle vigenti leggi relative ai materiali utilizzabili per scopi alimentari.

Caratteristiche

L’acciaio Inox è una lega di metalli che unisce le ottime proprietà meccaniche, tipiche degli acciai, alle caratteristiche di resistenza alla corrosione dei metalli nobili.

Grazie a queste peculiarità, è il materiale più adatto a costruire manufatti destinati all’ambiente cucina e arredamento, risultando tra i più durevoli nel tempo. La stabilità è garantita dalla qualità della lega, dagli spessori usati, calcolati in funzione dei diversi utilizzi, e dalle accurate lavorazioni che coniugano l’alta tecnologia delle macchine con la cura artigianale, a garanzia di un lungo utilizzo nel tempo.

Il materiale utilizzato è l’acciaio inossidabile UNI 18/10 di prima qualità – X5CrNi18-10 secondo la norma EN 10088-2 ed equivalente alla normativa statunitense AISI 304, con il 17-19,5% di cromo, l’8-10,5% di nichel e altri microelementi quali fosforo, zolfo, manganese e silicio – a garanzia di una totale sicurezza igienica, essendo un metallo completamente atossico. L’acciaio Inox 18/10 è perfettamente conforme alle vigenti leggi relative ai materiali utilizzabili per scopi alimentari.

Processo di lavorazione

La seguente procedura riepiloga le caratteristiche essenziali dei nostri processi. Gli aspetti tecnici descritti di seguito sono da intendersi a titolo puramente indicativo.

Ogni pannello viene realizzato partendo da una lastra in acciaio pressopiegata sui bordi con piega schiacciata, placcata su supporto truciolare Idro Nobilitato bianco, attraverso sigillante adesivo spray che polimerizza con l’umidità presente nell’ambiente ottenendo una reazione neutra. Gli spigoli vengono saldati a TIG, procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno) sotto protezione di gas inerte, fornendo giunzioni di elevata qualità. Altro vantaggio di questa tecnologia è l’apporto di materiale nel bagno di saldatura, indipendente dall’apporto termico nella saldatura, diversamente da quanto accade nelle saldature a filo o a elettrodo consumabile.

Gli spigoli dei pannelli oltre a poter essere saldati, possono essere accostati su richiesta, in base alla fattibilità, in virtù della tipologia della lastra d’acciaio.

Il retro del pannello può essere richiesto:

  • nella variante nobilitato bianco a vista
  • rivestito con lamierino di alluminio grigio
  • con lamiera acciaio stessa finitura del frontale.

Le verifiche vengono effettuate attraverso controllo qualità visivo e conformità estetica sul 100% degli articoli consegnati. Pulizia e imballaggio ultimano il processo di preparazione del pannello.

Processo di lavorazione

La seguente procedura riepiloga le caratteristiche essenziali dei nostri processi. Gli aspetti tecnici descritti di seguito sono da intendersi a titolo puramente indicativo.

Ogni pannello viene realizzato partendo da una lastra in acciaio pressopiegata sui bordi con piega schiacciata, placcata su supporto truciolare Idro Nobilitato bianco, attraverso sigillante adesivo spray che polimerizza con l’umidità presente nell’ambiente ottenendo una reazione neutra. Gli spigoli vengono saldati a TIG, procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno) sotto protezione di gas inerte, fornendo giunzioni di elevata qualità. Altro vantaggio di questa tecnologia è l’apporto di materiale nel bagno di saldatura, indipendente dall’apporto termico nella saldatura, diversamente da quanto accade nelle saldature a filo o a elettrodo consumabile.

Gli spigoli dei pannelli oltre a poter essere saldati, possono essere accostati su richiesta, in base alla fattibilità, in virtù della tipologia della lastra d’acciaio.

Il retro del pannello può essere richiesto:

  • nella variante nobilitato bianco a vista
  • rivestito con lamierino di alluminio grigio
  • con lamiera acciaio stessa finitura del frontale.

Le verifiche vengono effettuate attraverso controllo qualità visivo e conformità estetica sul 100% degli articoli consegnati. Pulizia e imballaggio ultimano il processo di preparazione del pannello.

Puoi trovare questa finitura in:

ANTE

MODULI COMPONIBILI

CASSETTI

FIANCHI E SCHIENALI

TOP

Puoi trovare questa finitura in:

ANTE

MODULI COMPONIBILI

CASSETTI

FIANCHI E SCHIENALI

TOP

Altre finiture:

Altre finiture:

Sfoglia subito il catalogo finiture in acciaio

Vuoi saperne di più? Compila subito il form!

    Inserisci il numero di telefono, sarai ricontattato più velocemente


    * campi obbligatori

    Sfoglia subito il catalogo finiture in acciaio

    Vuoi saperne di più? Compila subito il form!

      Inserisci il numero di telefono, sarai ricontattato più velocemente


      * campi obbligatori